|
La Convenzione di Ginevra relativa allo status dei rifugiati
Il 28 luglio del 1951, una conferenza speciale dellONU approvò la Convenzione relativa allo Status dei Rifugiati. La Convenzione detta in chiare lettere chi può essere considerato un rifugiato e le forme di protezione legale, altra assistenza e diritti sociali che il rifugiato dovrebbe ricevere dagli stati aderenti al documento. Al contempo, la Convenzione definisce anche gli obblighi del rifugiato nei confronti dei governi ospitanti e alcune categorie di persone, ad esempio i criminali di guerra, che non possono accedere allo status di rifugiati. |
Testo della Convenzione sullo status dei rifugiati Testo della Convenzione sullo status dei rifugiati (in formato Pdf, 60 Kb) Protocollo facoltativo alla Convenzione sullo status dei rifugiati Introduzione ai diritti sanciti nella Convenzione di Ginevra sullo status dei rifugiati Le domande più frequenti sulla Convenzione sullo status dei rifugiati Convenzione sullo status dei rifugiati: la storia nella biblioteca ATTORI |
Per ulteriori informazioni contattare lUfficio Stampa dellUNHCR
Via A. Caroncini 19 - 00197 Roma
Tel. 06 80.21.23.21 - Fax 06 80.21.23.25
E-mail: itaro@unhcr.ch - Sito Internet: http://www.unhcr.ch